Con questo voglio aprire una nuova serie di articoli dove spiego un po di cose di Whatsapp che forse non tutti sanno
Ho pensato di iniziare parlando delle liste broadcast, che probabilmente pochi useranno, forse perché non hanno l'esigenza di farlo o forse perché non sanno di cosa si tratta.
Il modo più semplice per spiegare di cosa si tratta è usare degli esempi. Mettiamo il caso che fate parte di un gruppo e che saltuariamente dovete mandare delle comunicazioni a tutti per organizzare le serate. In questo caso le liste sono la migliore scelta perché non costringerete tutti ad entrare in un gruppo e le potete gestite con estrema comodità.
Una volta che avete creato la lista, potete usarla quante volte volete, e i destinatari riceveranno un messaggio normale, come se lo aveste spedito individualmente ed anche la risposta chi arriverà come un normale messaggio da parte di quel contatto.
Per creare una lista broadcast basta seguire questo iter:
Selezionare "Nuovo broadcast" nel menu in alto a destra e dovrebbe apparire questa schermata
Per aggiungere dei contatti alla lista premere il pulsante +
Per completare la creazione della lista premere il pulsante "Crea"che si trova in alto a sinistra.
A questo punto se spedite un messaggio alla lista, ogni contatto riceverà un messaggio individuale. Nelle liste broadcast, il messaggio non arriva se il mittente non è presente tra i contatti.
Per modificare la lista basta cliccare le sue info in alto e poi si fa tutto da questa schermata:
Da quì potete cancellare la lista, rinominarla, aggiungere e levare i contatti.
Una lista broadcast puo andare da minimo 2 contatti a massimo 256.