giovedì 30 luglio 2015

Il ditone aggiunto alla tastiera delle emoji

Era il 26 luglio quando hanno implementato il ditone in WhatsApp, ma era scomodo da usare e per questo scarsamente usato.
Oggi finalmente è presente assieme a tutte le emoji di WhatsApp, e per di più in versione multietnica. Lo potete trovare nella pagina sotto tutte le faccine, a fianco del saluto vulcaniano del signor Spock (Star Trek)

Come sempre chi riceve l'emoji deve per forza avere una versione di WhatsApp uguale o superiore alla 2.12.194.

Purtroppo quando si parla di novità, la versione di WhatsApp che nominiamo non è mai presente in GooglePlay e per averla dobbiamo prenderla da una di queste due fonti:
APKMirror

lunedì 27 luglio 2015

Proteggere l'accesso a WhatsApp

Chi non ha mai pensato quanto sarebbe comodo e utile avere la possibilità di limitare l'accesso a WhatsApp dal nostro smatphone? Fino a quando i programmatori di WhatsApp non ci penseranno, dovremo farci aiutare da un applicazione esterna.

"Lock for WhatsApp" fa proprio quello che chiediamo, quando clicchiamo l'icona di WhatsApp interviene per vedere se siamo autorizzati ad accedere al programma.

Ovviamente la sicurezza non è al massimo e non dovrebbe essere difficile per uno smanettone superarla, ma meglio poco che niente. L'app ha anche una protezione per evitare che venga rimossa rendendo facilmente accessibile whatsapp.

Per installarla basta andare nel playstore: Lock for Whatsapp (WhatsLock)

domenica 26 luglio 2015

WhatsApp diventa maleducato e fa il ditone

Ecco una novità che probabilmente molti attendevano da tempo, in un certo senso collegata al tasto "non mi piace" tanto richiesto su Facebook, il carattere che rappresenta il dito medio, il classico ditone. Ovviamente la novità è presente da WhatsApp v2.12.194 e successive.
Dopo essere stato implementato nel set di caratteri di Windows 10 (Microsoft dovrebbe essere la prima azienda ad avere inserito l'emoji) anche WhatsApp ha deciso di fare il grande passo, anche se per ora la funzione è nascosta ma utilizzabile da tutti.

Per usare l'emoji dobbiamo usare il copia/incolla visto che non è ancora stato implementato nei disegnini. Niente di complesso, solo un po scomodo. Il carattere da copiare è  questo: 🖕

Adesso potete iniziare a divertirvi con i vostri amoci ma ricordo che per inviarla e riceverla serve una versione di WhatsApp uguale o superiore alla 2.12.194.

Purtroppo quando si parla di novità, la versione di WhatsApp che nominiamo non è mai presente in GooglePlay e per averla dobbiamo prenderla da una di queste due fonti:
APKMirror

sabato 25 luglio 2015

Presentazione del blog

Ciao a tutti e benvenuti nel mio nuovo blog. Non starò a dilungarmi troppo in cose inutili, voglio solo spiegare quelle tre cose che in teoria potrete trovare qui.
WhatsApp, l'applicazione più usata nella messaggistica è l'argomento fisso, quello dominante e per il resto si può spaziare in altri che possono avere un qualche collegamento ad esso.

Non parlerò di future funzioni, aspettative o altro, solo funzioni concrete e possibili da subito o almeno presenti nei pochi changelog rilasciati.

Non aspettatevi foto, video o presentazioni, solo delle descrizioni e niente roba inutile che ruba solo tempo prezioso.



Come ultima indicazione, se vedete un titolo che inizia con [OT] significa che non riguarda WhatsApp ma è un argomento estraneo che può essere o meno collegato allo scopo del blog.

Ecco, terminato e ancora ciao a tutti :)